Paolo Murialdi, "Storia del giornalismo in Italia", Il Mulino., 5 luglio 2004
Il prezzo dei quotidiani alla fine dell’Ottocento, tutti composti da quattro pagine, varia in relazione al formato: quelli grandi costano 10 centesimi, quelli piccoli la metà
Il prezzo dei quotidiani alla fine dell’Ottocento, tutti composti da quattro pagine, varia in relazione al formato: quelli grandi costano 10 centesimi, quelli piccoli la metà. Unica eccezione è La Perseveranza che viene venduta al prezzo di venti centesimi. Il salario medio giornaliero è inferiore alle 2 lire.