Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 05 Lunedì calendario

I quotidiani negli anni Sessanta dell’Ottocento

Negli anni Sessanta del diciannovesimo secolo in Italia esistono già alcune delle testate destinate a durare, ma molti sono i quotidiani che hanno una tiratura di 2.000 copie, se non di 1.000. Le oscillazioni delle vendite inoltre sono molto forti: è il caso della Gazzetta del Popolo che alla fine degli anni Sessanta scende da 20.000 a 10.000 copie. Anche tra le maggiori testate, il divario con le tirature dei quotidiani più diffusi all’estero è notevole (il primato assoluto spetta al parigino Petit Journal, che nel 1867 raggiunge le 300.000 copie).