Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 05 Lunedì calendario

Scoop postunitari a Milano: alla vigilia delle prime elezioni Il Pungolo pubblica i nomi di coloro che nel 1853 avevano inviato a Francesco Giuseppe un messaggio di felicitazioni per esser scampato a un attentato (nell’elenco figurano tutte le più importanti famiglie milanesi)

Scoop postunitari a Milano: alla vigilia delle prime elezioni Il Pungolo pubblica i nomi di coloro che nel 1853 avevano inviato a Francesco Giuseppe un messaggio di felicitazioni per esser scampato a un attentato (nell’elenco figurano tutte le più importanti famiglie milanesi). Con un colpo solo il quotidiano raggiunge le 15.000 copie, la sua popolarità è tale che per un decennio in città il venditore di giornali è chiamato "pungolista". Nel 1864 la Gazzetta di Milano documenta intrallazzi nella costruzione di Piazza Duomo e della Galleria, provocando la caduta del sindaco e della giunta comunale.