Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 01 Giovedì calendario

Ectoplasma. Dal greco ektos, ”fuori” e plasma, ”materia plasmata”, vuol dire ”materia che fuoriesce”

Ectoplasma. Dal greco ektos, ”fuori” e plasma, ”materia plasmata”, vuol dire ”materia che fuoriesce”. Alcuni ricercatori, sottoponendone i residui ad analisi fisico-chimica, l’hanno descritta come una sostanza gelatinosa, viscida, fredda e umida. Composizione: cellule epiteliali, globuli rossi, sali e cristalli di acidi grassi. Emesso da bocca, naso, orecchie o ombelico del medium, rientra sovente da fianchi e dita.