Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 01 Giovedì calendario

L’inizio. Nella primavera del ’69 partono i primi scioperi spontanei alla Fiat. Il 9 aprile a Battipaglia la polizia aveva sparato sugli operai che protestavano per la chiusura del tabacchificio: due morti

L’inizio. Nella primavera del ’69 partono i primi scioperi spontanei alla Fiat. Il 9 aprile a Battipaglia la polizia aveva sparato sugli operai che protestavano per la chiusura del tabacchificio: due morti. L’11 aprile i sindacati indicono tre ore di sciopero, ma per quelli di Mirafiori non basta. Il 13 si fermano le Ausiliarie, il 20 seguono i carrellisti, il 21 i gruisti, il 22 le Grandi Presse. Il 27 maggio il primo corteo interno percorre la Fiat, i capireparto insultati, derisi, costretti a sfilare. I ribelli di mezza Italia si precipitano a Torino. Tra loro, Sofri.