Aldo Cazzullo, Il caso Sofri, Mondadori, 1 luglio 2004
L’inizio. Nella primavera del ’69 partono i primi scioperi spontanei alla Fiat. Il 9 aprile a Battipaglia la polizia aveva sparato sugli operai che protestavano per la chiusura del tabacchificio: due morti
L’inizio. Nella primavera del ’69 partono i primi scioperi spontanei alla Fiat. Il 9 aprile a Battipaglia la polizia aveva sparato sugli operai che protestavano per la chiusura del tabacchificio: due morti. L’11 aprile i sindacati indicono tre ore di sciopero, ma per quelli di Mirafiori non basta. Il 13 si fermano le Ausiliarie, il 20 seguono i carrellisti, il 21 i gruisti, il 22 le Grandi Presse. Il 27 maggio il primo corteo interno percorre la Fiat, i capireparto insultati, derisi, costretti a sfilare. I ribelli di mezza Italia si precipitano a Torino. Tra loro, Sofri.