Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 15 Giovedì calendario

Il milionario americano Robert Klark Graham 25 anni fa ideò la banca del seme dei premi Nobel per la scienza, con cui fecondare donne intelligenti per far crescere una generazione di geni

Il milionario americano Robert Klark Graham 25 anni fa ideò la banca del seme dei premi Nobel per la scienza, con cui fecondare donne intelligenti per far crescere una generazione di geni. Il programma all’epoca sollevò accuse di razzismo ed elitarismo, anche se la banca è stata chiusa solo nel ’99, a due anni dalla sua morte, dalla moglie e dai figli, dopo aver dato la paternità a 217 bambini (ma i registri furono sigillati e l’identità dei donatori rimase segreta).