Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1960  gennaio 14 Giovedì calendario

Osservalo. "Caro Giovanni, ti mando due dei miei corridori: uno, il Coppi, porterà via il primo premio: l’altro, il Bergaglio, farà quel che potrà

Osservalo. "Caro Giovanni, ti mando due dei miei corridori: uno, il Coppi, porterà via il primo premio: l’altro, il Bergaglio, farà quel che potrà. Se avrai occasione di seguire la corsa, osserva attentamente il Coppi. E’ un giovanotto che faceva il garzone in una salumeria di Novi. E’ particolarmente intelligente. Osservalo, ripeto, e dimmi se non è tale quale Binda" (lettera del massaggiatore cieco Cavanna a Giovanni Rossignoli in occasione della Coppa Città di Pavia riservata a indipendenti e dilettanti. Anno 1939. Coppi aveva vent’anni e vinse con sei minuti di distacco. Tutti i concorrenti, senza eccezioni, presentarono reclamo perché un distacco simile non poteva avere che una spiegazione: il tizio aveva preso una scorciatoia. Il reclamo fu respinto. La domenica dopo, altra corsa, stessi concorrenti, identico risultato. Nessuno reclamò).