Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2003  ottobre 02 Giovedì calendario

Noren Lars

• Stoccolma (Svezia) 9 maggio 1944. Scrittore, drammaturgo • «Per lui la famiglia è un nido di rancorosi e falliti, la vita quotidiana è uno scenario di razzismi, e la società è un lager di violenze e punizioni [...] è considerato per la sua spietatezza analitica un erede di Strindberg e Bergman. [...] “Sento il bisogno di portare la realtà sul palcoscenico. Il teatro morirebbe, senza un’eco del mondo della strada. E uso il teatro anche per aiutare certe persone, per dar loro un’espressione, un’anima. [...] Circola una falsa immagine della Svezia. Non siamo mai stati in guerra, ma nemmeno siamo riusciti ad abolire le differenze di classe, a costruire valori. Una situazione intollerabile per un paese che è uno dei più ricchi del mondo. Purtroppo da noi i politici arrivano sempre con un minuto di ritardo. [...] Qualsiasi opera è anche privata. Ma cerco di farne arte, se posso”» (Rodolfo Di Giammarco, “la Repubblica” 2/10/2003).