Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1995  febbraio 16 Giovedì calendario

L’orrore per le pelosità femminili con conseguente depilazione è molto antico: le statue dei greci e dei romani, le pitture classiche fino a un secolo fa mostrano donne assolutamente lisce

L’orrore per le pelosità femminili con conseguente depilazione è molto antico: le statue dei greci e dei romani, le pitture classiche fino a un secolo fa mostrano donne assolutamente lisce. Ancora oggi gli arabi costringono le loro mogli a ricorrere al metodo assai doloroso dello strappo. Gli antichi provvedevano alla bisogna con sistemi ugualmente sconcertanti: oltre allo strappo, le bruciature o le "strinature" (di "strinare" il Devoto-Oli dice: "esporre pollame o cacciagione alla fiamma, dopo la spiumatura, per bruciare le piume più sottili").