Villaggio globale n. 32, Sette 16/02/1995, 16 febbraio 1995
”Apocrino” viene da ”ghiandole apocrine”, vale a dire le ghiandole odorifere dell’ascella
”Apocrino” viene da ”ghiandole apocrine”, vale a dire le ghiandole odorifere dell’ascella. Gli studi hanno accertato che esse secernono un umore lievemente più oleoso di quello del sudore. L’odore apocrino è un richiamo sessuale e il pelo serve a trattenerlo e a rinforzarlo.