Villaggio globale n. 31, Sette 09/02/1995 Torino cronache 15/7/2005, 9 febbraio 1995
Marinetti. Sugli spaghetti col pomodoro fresco anatema di Marinetti: "assurda religione gastronomica italiana"
Marinetti. Sugli spaghetti col pomodoro fresco anatema di Marinetti: "assurda religione gastronomica italiana". Egli, alla ricerca di "complessi plastici saporiti la cui armonia originale di forma e colore nutra gli occhi ed ecciti la fantasia prima di tentare le labbra" additò nel "carneplastico" del pittore Filia un esempio da seguire: poste al centro del piatto tre sfere dorate di carne di pollo, le si incoroni con un anello di salsiccia da cui si erga una polpetta cilidrica di carne di vitella arrostita sovrastata da uno strato di miele. Altro piatto raccomandato "il complesso plastico-mangiabile Equatore + Polo Nord creato dal pittore Prampolini, dal mezzo di un mare equatoriale di tuorli d’uovo all’ostrica con pepe sale limone sorga un cono di chiaro d’uovo montato soldificato e riempito di spicchi d’arancia, sulla cui cima svettino pezzi di tartufo nero tagliato in forma di aeroplani negri alla conquista dello zenit.