Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1995  febbraio 09 Giovedì calendario

Fanti. ”Per quattro anni i fanti d’Italia trovarono nella pastasciutta lievito d’eroismo, tenacia, sostegno agli agili muscoli che volarono sul Monte Santo e scalarono le Tofàne e guizzarono sui ghiacciai e ruzzolarono giù per le zone riconquistate e nuotarono oltre il Piave

Fanti. ”Per quattro anni i fanti d’Italia trovarono nella pastasciutta lievito d’eroismo, tenacia, sostegno agli agili muscoli che volarono sul Monte Santo e scalarono le Tofàne e guizzarono sui ghiacciai e ruzzolarono giù per le zone riconquistate e nuotarono oltre il Piave... La gavetta piena fin quasi all’orlo di rigatoni, e una tazza aspra di vino rosso, che felicità per il piccolo fante che rientrava dopo una settimana di viveri di riserva e d’acqua di neve; e come si riconciliava con il mestieraccio e con le delusioni! E di pastasciutta si nutriva l’alacre macrezza degli arditi, l’ingegnosa veglia dei marinai dei mas, gli aguzzati sensi dei volatori” (Paolo Monelli).