Villaggio globale n. 30, Sette 02/02/1995, 2 febbraio 1995
Identificarsi. Lista molto parziale dei padri e dei figli all’università (per esempio) di Roma: Licino Angelini (chirurgo) figlio di Arnaldo Maria (ingegnere); Francesco Amaldi (biologia molecolare) figlio di Edoardo (fisica: c’è anche un altro figlio, Ugo, che insegna fisica a Milano); Daniel Pierre Bovet (tecnica della programmazione) figlio di Daniel (chimica); Fabrizio Cacciafesta (geometria) e Mario Cacciafesta (medicina) figli di Remo, già preside di Economia e commercio; Luciano Caglioti (chimico) figlio di Vincenzo (idem); Carmen Cimmino Calenda (biologa) figlia di Aldo Cimmino (già preside di Medicina: un altro figlio di Cimmino, Paolo Tullio, vinta la cattedra di anatomia chirurgica fu dichiarato decaduto per irregolarità nel concorso); Marco De Vincentiis (otorino) figlio di Italo (idem); Filippo Rossi Fanelli (internista) figlio di Mario (biochimico); Roberto Filipo (otorino) figlio di Domenico (idem); Lorenzo Fumagalli (anatomia umana) figlio di Zaccaria (idem); Pierluigi Giacomello (chimica) figlio di Giordano (idem); Rinaldo Marini Bettolo (chimico) figlio di Giovanbattista; Emanuele Paratore (geografo) figlio di Ettore (latinista); Rinaldo Perugini (ricercatore della III università) figlio di Giuseppe (Composizione architettonica alla Sapienza) e di Uga de Playsant (disegno a Tor Vergata); Francesco Salvini (scienze della terra) figlio di Giorgio (fisico); Giuseppe Santoro Passarelli (diritto del lavoro) figlio di Francesco (idem); Nicola Scuderi (oculista) figlio di Giuseppe (idem); Mario Stefanini (isologo) figlio di Paride (chirurgo); Felice Virno (chirurgia oncologica) e Michele Virno (neuroftalmologia) figli di Vincenzo (anatomia umana), eccetera
Identificarsi. Lista molto parziale dei padri e dei figli all’università (per esempio) di Roma: Licino Angelini (chirurgo) figlio di Arnaldo Maria (ingegnere); Francesco Amaldi (biologia molecolare) figlio di Edoardo (fisica: c’è anche un altro figlio, Ugo, che insegna fisica a Milano); Daniel Pierre Bovet (tecnica della programmazione) figlio di Daniel (chimica); Fabrizio Cacciafesta (geometria) e Mario Cacciafesta (medicina) figli di Remo, già preside di Economia e commercio; Luciano Caglioti (chimico) figlio di Vincenzo (idem); Carmen Cimmino Calenda (biologa) figlia di Aldo Cimmino (già preside di Medicina: un altro figlio di Cimmino, Paolo Tullio, vinta la cattedra di anatomia chirurgica fu dichiarato decaduto per irregolarità nel concorso); Marco De Vincentiis (otorino) figlio di Italo (idem); Filippo Rossi Fanelli (internista) figlio di Mario (biochimico); Roberto Filipo (otorino) figlio di Domenico (idem); Lorenzo Fumagalli (anatomia umana) figlio di Zaccaria (idem); Pierluigi Giacomello (chimica) figlio di Giordano (idem); Rinaldo Marini Bettolo (chimico) figlio di Giovanbattista; Emanuele Paratore (geografo) figlio di Ettore (latinista); Rinaldo Perugini (ricercatore della III università) figlio di Giuseppe (Composizione architettonica alla Sapienza) e di Uga de Playsant (disegno a Tor Vergata); Francesco Salvini (scienze della terra) figlio di Giorgio (fisico); Giuseppe Santoro Passarelli (diritto del lavoro) figlio di Francesco (idem); Nicola Scuderi (oculista) figlio di Giuseppe (idem); Mario Stefanini (isologo) figlio di Paride (chirurgo); Felice Virno (chirurgia oncologica) e Michele Virno (neuroftalmologia) figli di Vincenzo (anatomia umana), eccetera.