Villaggio globale n. 9, Sette 01/09/1994, 1 settembre 1994
Privatizzazione. In Russia la privatizzazione delle aziende - fatta in fretta e furia, a prezzi stracciati e con largo uso di ricatti, minacce, ecc
Privatizzazione. In Russia la privatizzazione delle aziende - fatta in fretta e furia, a prezzi stracciati e con largo uso di ricatti, minacce, ecc. - ha consolidato cinquemila cosche mafiose le quali possiedono - si calcola - quarantamila aziende in tutto il paese. Per un verso o per l’altro queste quarantamila aziende condizionano la vita dell’80 per cento delle imprese. Il denaro della criminalità va, come sempre, trasferito all’estero e ripulito. Paesi nei quali opera preferibilmente la mafia russa: Belgio, Germania e, adesso, Inghilterra. Il metodo più semplice è quello di aprire una banca in piena regola e far passare di lì i denari (20 miliardi di dollari l’anno, secondo Albert Pacey, direttore del National Criminal International Service di Londra).