Villaggio globale n. 7, Sette 18/08/1994, 18 agosto 1994
Altro grattacielo. Il progetto TRY 2004 della Shimizu prevede un grattacielo a forma di ottaedro, ottenuto saldando due piramidi, una sottoterra e una fuori
Altro grattacielo. Il progetto TRY 2004 della Shimizu prevede un grattacielo a forma di ottaedro, ottenuto saldando due piramidi, una sottoterra e una fuori. La piramide sotto terra ospiterà i servizi (inceneritore, filtraggio dell’acqua, smaltimento e riciclaggio rifiuti, refrigerazione, teleriscaldamento). La piramide sopra terra verrà strutturata su otto blocchi, ogni blocco cento piani, tra un piano e l’altro tubi-corridoio in fibra di carbonio e vetroresina interrotti da bolle di cristallo di cinquanta metri di diametro. Lungo i tubi e attraverso le bolle ascensori, navette e nastri di scorrimento. Tra un livello e l’altro parchi, laghi artificiali. Altezza complessiva del grattacielo: due chilometri e quattro metri. Si potrà andare su e giù anche a piedi servendosi di walkmen computerizzati: annunciando dove si è e dove si vuole andare, dal walkman uscirà una voce che dirà cosa fare. Abitanti possibili: un milione a blocco. Costo: un milione e quattrocentomila miliardi di lire.