Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1994  agosto 11 Giovedì calendario

Cravatte. Maurizio e Gino Marinella, a Napoli, fabbricano cravatte su misura, fodera rinforzata se il cliente ama il nodo grosso, lunghezza di 170 centimetri se il cliente è molto alto (con la misura standard di un metro e 45 la cravatta arriverebbe allo stomaco, suscitando un penoso effetto papillon)

Cravatte. Maurizio e Gino Marinella, a Napoli, fabbricano cravatte su misura, fodera rinforzata se il cliente ama il nodo grosso, lunghezza di 170 centimetri se il cliente è molto alto (con la misura standard di un metro e 45 la cravatta arriverebbe allo stomaco, suscitando un penoso effetto papillon). Attenzione estrema, ovviamente, alla qualità dei tessuti, ai colori. Impossibile, dovendo lavorare con cura, fabbricare più di cento cravatte al giorno. Pietro Barilla faceva venire Maurizio Marinella fino a Parma, lo invitava a colazione, poi andavano insieme sul prato a guardare i campioni, in modo da scegliere stoffe e colori con il favore della luce giusta.