Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1994  agosto 11 Giovedì calendario

Dickens. Nel 1844 Dickens venne a Genova, restò colpito dall’"odore di formaggio di pessima qualità" che si sentiva dappertutto, non era semplicemente formaggio cattivo, ma formaggio cattivo "tenuto tra coperte molto calde"

Dickens. Nel 1844 Dickens venne a Genova, restò colpito dall’"odore di formaggio di pessima qualità" che si sentiva dappertutto, non era semplicemente formaggio cattivo, ma formaggio cattivo "tenuto tra coperte molto calde". Scrisse poi dei genovesi: ”la loro abituale occupazione in una bella domenica è di sedersi davanti alla porta di casa e dare la caccia ai pidocchi l’uno sulla testa dell’altro”. Trasferitosi a Napoli, scrisse dei napoletani: ”bambini con un naturale amore per lo sporco, l’aglio e l’olio”.