Villaggio globale n. 6, Sette 11/08/1994, 11 agosto 1994
Dickens. Nel 1844 Dickens venne a Genova, restò colpito dall’"odore di formaggio di pessima qualità" che si sentiva dappertutto, non era semplicemente formaggio cattivo, ma formaggio cattivo "tenuto tra coperte molto calde"
Dickens. Nel 1844 Dickens venne a Genova, restò colpito dall’"odore di formaggio di pessima qualità" che si sentiva dappertutto, non era semplicemente formaggio cattivo, ma formaggio cattivo "tenuto tra coperte molto calde". Scrisse poi dei genovesi: ”la loro abituale occupazione in una bella domenica è di sedersi davanti alla porta di casa e dare la caccia ai pidocchi l’uno sulla testa dell’altro”. Trasferitosi a Napoli, scrisse dei napoletani: ”bambini con un naturale amore per lo sporco, l’aglio e l’olio”.