Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1994  agosto 04 Giovedì calendario

Apolloni. Il calciatore Luigi Apolloni accolto a Grottaferrata - suo paese natale - come un eroe nazionale, sfila per il corso del Popolo tra due ali di folla, stringe mani a destra e a sinistra, il consiglio comunale si riunisce apposta per lui, ci sono discorsi e applausi, si ammette senz’altro che Apolloni ha tenuto alto nel mondo il nome di Grottaferrata, si parla di saldi principi morali, gli si consegnano al termine della cerimonia una medaglia d’oro, una targa della società di calcio Vivace Roveriana, un quadro raffigurante l’Abbazia di San Nilo

Apolloni. Il calciatore Luigi Apolloni accolto a Grottaferrata - suo paese natale - come un eroe nazionale, sfila per il corso del Popolo tra due ali di folla, stringe mani a destra e a sinistra, il consiglio comunale si riunisce apposta per lui, ci sono discorsi e applausi, si ammette senz’altro che Apolloni ha tenuto alto nel mondo il nome di Grottaferrata, si parla di saldi principi morali, gli si consegnano al termine della cerimonia una medaglia d’oro, una targa della società di calcio Vivace Roveriana, un quadro raffigurante l’Abbazia di San Nilo.