Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1994  agosto 04 Giovedì calendario

Morti. I morti per sassaiola sono finora cinque, il primo risale al 1986, era una bambina di due mesi e mezzo, Maria Jlenia Landriani, stava in braccio alla madre e venne schiacciata da una pietra lasciata cadere dal sovrappasso della provinciale Milano-Lentate

Morti. I morti per sassaiola sono finora cinque, il primo risale al 1986, era una bambina di due mesi e mezzo, Maria Jlenia Landriani, stava in braccio alla madre e venne schiacciata da una pietra lasciata cadere dal sovrappasso della provinciale Milano-Lentate. Poco dopo Giuseppe Capurso, anni 40, sull’A14 presso Molfetta, finito fuori strada dopo che l’auto fu colpita da un masso. Nel ’91 marito e moglie di 70 anni, Domenico Farnale e Rosa Perena, usciti anche loro di strada a seguito di sassaiola sull’autostrada del Brennero. Infine Monica Zanotti, di anni 25, uccisa sotto Natale sull’A4 in località Bussolengo, è la giovane di cui s’è tanto parlato e i cui assassini sono stati presi.