Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1994  agosto 04 Giovedì calendario

Pietre. Una variante, nello sport del lancio delle pietre contro le automobili, è costituita dal lancio delle pietre dall’automobile, seduti a fianco del guidatore ci si sporge dal finestrino e si bersaglia il nemico che corre sulla corsia opposta (capitato a Roma sul raccordo anulare, tratto Boccea-Cassia, al camionista Daniele Schirripa)

Pietre. Una variante, nello sport del lancio delle pietre contro le automobili, è costituita dal lancio delle pietre dall’automobile, seduti a fianco del guidatore ci si sporge dal finestrino e si bersaglia il nemico che corre sulla corsia opposta (capitato a Roma sul raccordo anulare, tratto Boccea-Cassia, al camionista Daniele Schirripa). Altra variante, lanciare i sassi stando acquattati nella boscaglia, di lato, con lo scopo di centrare il finestrino aperto del passeggero che sta seduto accanto al guidatore (casi verificatisi sulla Firenze-Pisa-Livorno, località Montelupo, e a Roma, sulla Cassia, contro la Uno di Luciano Trentadue, studente). Altri giochi: rubare auto e incendiarle (dodici casi segnalati vicino Milano, zone Baggio, Bareggio, Parco delle Groane, Castellazzo di Bollate, ecc.); tirar sassi contro il treno in corsa e mirando ai finestrini; mettersi sul binario davanti al treno che sta entrando in stazione e costringerlo a fermarsi prima del tempo; mettere copertoni di autocarri sui binari e stare a vedere se il treno deraglia (stazioni di Rho, Parabiago, Vittuone, treni presi di mira il Milano-Domodossola, il Milano-Torino, ecc.).