Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1994  luglio 14 Giovedì calendario

Angela. Angela Gazzillo, contadina di Canosa di Puglia, anni 79, nel 1987 si accorge che la sua pensione di vedova è di 20 mila lire il mese, mentre tutti gli altri intorno a lei prendono pensioni come minimo di 600 mila lire, persino la Pettenessa, un’amica sua, bracciante pure lei e vedova, piglia 600 mila, non potendosi capacitare di questo fatto la Gazzillo si rivolge all’avvocato Nino Volpe buonanima, questi prepara un ricorso, da questo ricorso, rimbalzato di gradino in gradino fino alla Corte Costituzionale, un mese fa viene il famoso nuovo buco da 30 mila miliardi dell’Inps, essendo migliaia e migliaia quelle che si trovano nelle medesime condizioni di Angela e dovendo l’Inps - avendo la Corte dato ragione ad Angela - rimborsarle tutte quante

Angela. Angela Gazzillo, contadina di Canosa di Puglia, anni 79, nel 1987 si accorge che la sua pensione di vedova è di 20 mila lire il mese, mentre tutti gli altri intorno a lei prendono pensioni come minimo di 600 mila lire, persino la Pettenessa, un’amica sua, bracciante pure lei e vedova, piglia 600 mila, non potendosi capacitare di questo fatto la Gazzillo si rivolge all’avvocato Nino Volpe buonanima, questi prepara un ricorso, da questo ricorso, rimbalzato di gradino in gradino fino alla Corte Costituzionale, un mese fa viene il famoso nuovo buco da 30 mila miliardi dell’Inps, essendo migliaia e migliaia quelle che si trovano nelle medesime condizioni di Angela e dovendo l’Inps - avendo la Corte dato ragione ad Angela - rimborsarle tutte quante.