Villaggio globale n. 2, 14/07/1994, 14 luglio 1994
Angela. Angela Gazzillo, contadina di Canosa di Puglia, anni 79, nel 1987 si accorge che la sua pensione di vedova è di 20 mila lire il mese, mentre tutti gli altri intorno a lei prendono pensioni come minimo di 600 mila lire, persino la Pettenessa, un’amica sua, bracciante pure lei e vedova, piglia 600 mila, non potendosi capacitare di questo fatto la Gazzillo si rivolge all’avvocato Nino Volpe buonanima, questi prepara un ricorso, da questo ricorso, rimbalzato di gradino in gradino fino alla Corte Costituzionale, un mese fa viene il famoso nuovo buco da 30 mila miliardi dell’Inps, essendo migliaia e migliaia quelle che si trovano nelle medesime condizioni di Angela e dovendo l’Inps - avendo la Corte dato ragione ad Angela - rimborsarle tutte quante
Angela. Angela Gazzillo, contadina di Canosa di Puglia, anni 79, nel 1987 si accorge che la sua pensione di vedova è di 20 mila lire il mese, mentre tutti gli altri intorno a lei prendono pensioni come minimo di 600 mila lire, persino la Pettenessa, un’amica sua, bracciante pure lei e vedova, piglia 600 mila, non potendosi capacitare di questo fatto la Gazzillo si rivolge all’avvocato Nino Volpe buonanima, questi prepara un ricorso, da questo ricorso, rimbalzato di gradino in gradino fino alla Corte Costituzionale, un mese fa viene il famoso nuovo buco da 30 mila miliardi dell’Inps, essendo migliaia e migliaia quelle che si trovano nelle medesime condizioni di Angela e dovendo l’Inps - avendo la Corte dato ragione ad Angela - rimborsarle tutte quante.