Villaggio globale n. 2, Sette 14/07/1994, 14 luglio 1994
Fratelli. Papà e mamma sono usciti, la sorellina di undici anni cucina, il fratellino di dodici le va vicino da dietro, la carezza, lei ride, si dànno dei bacetti, sempre ridendo e scherzando fanno la lotta sul pavimento, infine copulano
Fratelli. Papà e mamma sono usciti, la sorellina di undici anni cucina, il fratellino di dodici le va vicino da dietro, la carezza, lei ride, si dànno dei bacetti, sempre ridendo e scherzando fanno la lotta sul pavimento, infine copulano. Lui: ”Peggy era profumata e tenera”. Lei: ”Daniel era caloroso e caro”. Vanno avanti così due anni, fanno l’amore ogni volta che possono, mamma e papà non s’accorgono di niente. Mamma è una donna delle pulizie, papà un operaio, vivono in una casetta alla periferia di Berlino. A gennaio la verità salta fuori, perchè Peggy accusa dei malori e sua madre sente che ha dei movimenti in pancia. Si svolge allora una riunione a quattro, al termine della quale si decide che il bambino nascerà e che verrà riconosciuto dai nonni. La Germania, che apprende la cosa tramite un servizio di "Stern," è divisa. La legge si mostra inadeguata: condanna l’incesto, ma solo se ci sono di mezzo maggiorenni. Il bambino - Dennis - è nato il 16 aprile alla Charité. I quattro protagonisti sono uniti e decisi, solo tra i due uomini della famiglia - padre e figlio - c’è tensione, forse addirittura gelo.