Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1994  luglio 07 Giovedì calendario

A Rocca di Papa, piccolo paese vicino a Roma, non nascevano bambini dal 1974: tutte le puerpere vanno infatti a partorire nei vicini ospedali di Marino e Frascati

A Rocca di Papa, piccolo paese vicino a Roma, non nascevano bambini dal 1974: tutte le puerpere vanno infatti a partorire nei vicini ospedali di Marino e Frascati. La tradizione è stata interrotta qualche settimana fa da Stefania Romei Guerrini, un’infermiera di 27 anni che ha messo al mondo in casa sua una piccola Federica. Giunto il padre in comune per la registrazione, gli ufficiali dell’anagrafe non sapevano dove mettere le mani, dato che il registro delle nascite non esiste praticamente più e le procedure per la registrazione sono state pressochè dimenticate.