"la Repubblica" 25/3/2003, pagina 10., 5 aprile 1963
Un telefono rosso tra la Casa Bianca e il Cremlino
Il telefono rosso, che collega direttamente la Casa Bianca al Cremlino, fu impiantato il 5 aprile del 1963. La necessità della linea di comunicazione s’impose subito dopo la crisi dei missili a Cuba, quando l’ambasciatore sovietico a Washington, per spedire i dispacci in codice, si serviva di un messaggero in bicicletta che recapitava i documenti al più vicino ufficio della Western Union. All’inizio il telefono rosso, costituito da un sistema di telex e telescriventi (poi sostituiti da fax e computer), inviava messaggi alla velocità di una pagina ogni tre minuti. Dal 1978 il sistema passa attraverso i satelliti. Gli apparecchi, in realtà, non sono nella Casa Bianca, ma nel Centro di comando militare del Pentagono, in Virginia. Ogni ora i tecnici testano il sistema scambiandosi messaggi scherzosi. ("la Repubblica" 25/3/2003)