Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  febbraio 16 Venerdì calendario

opo il disastro congolese, il Che si rifugiò in un bilocale dell’ambasciata cubana a Dar-es-Salaam

opo il disastro congolese, il Che si rifugiò in un bilocale dell’ambasciata cubana a Dar-es-Salaam. Nel novembre del ’65 il rivoluzionario marxista più conosciuto del mondo non sapeva dove andare, non aveva un Paese. Nel novembre del 1966 Guevara andò a Cuba a salutare la moglie e i figli, ma poté farlo solo nelle vesti di "tio Ramòn". Non poté toccare né stringere i bambini, si sarebbe tradito. Celia, tre anni, gli diede un bacetto frettoloso e poi disse alla madre "mi sa che quell’uomo è innamorato di me". Era l’ultima volta che Guevara vedeva la moglie e i figli. Poi partì per la Bolivia.