Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 25 Giovedì calendario

Nel 1848 la città di Mentone, parte del principato di Monaco, si dichiara ”Libera città” sotto la protezione sarda

Nel 1848 la città di Mentone, parte del principato di Monaco, si dichiara ”Libera città” sotto la protezione sarda. Viene seguita da quella di Roquebrune. Florestano, temendo moti, abolisce il monopolio della produzione del grano e della farina e riforma il sistema scolastico. Carlo III, suo figlio, per evitare il passaggio brusco delle due città alla Francia, in seguito a pressioni dello scomodo e potente vicino, inizia nel febbraio 1861 una lunga serie di negoziati.