Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 25 Giovedì calendario

Nei primi anni del Cinquecento la nave mercantile fiorentina San Cristoforo cerca di doppiare Monaco senza pagare la gabella

Nei primi anni del Cinquecento la nave mercantile fiorentina San Cristoforo cerca di doppiare Monaco senza pagare la gabella. Le vedette monegasche se ne accorgono, inseguono la nave, la catturano e la costringono ad attraccare. La vicenda crea un forte contrasto con Firenze. La questione viene risolta con l’invio alla corte di Pier Soderini di un ambasciatore che conclude un accordo firmato il 27 maggio 1511 da Nicolò Machiavelli.