Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 25 Giovedì calendario

Un trattato sancisce definitivamente il diritto di proprietà dei Grimaldi su Monaco e consente loro di riscattare ogni residuo diritto feudale ancora spettante ai ghibellini Spinola

Un trattato sancisce definitivamente il diritto di proprietà dei Grimaldi su Monaco e consente loro di riscattare ogni residuo diritto feudale ancora spettante ai ghibellini Spinola. Per assicurarsi il dominio incontrastato sulla rocca, sulla fortezza ed i due castelli i Grimaldi sborsano 12 mila lire d’oro genovesi. Una lira d’oro di Genova è d’oro puro ed è sui 3,5 grammi circa, viene chiamata ”genovino”. La moneta è accettata in tutta Europa al pari del fiorino di Firenze e del ducato di Venezia.