Silvia Ronchey. La Stampa del 20/2/2001 a pagina 21, 20 febbraio 2001
Prezzo a cui il vincitore dell’asta di Christie’s a New York si è aggudicato il manoscritto più antico di Archimede (X secolo): due milioni di dollari, tre miliardi e duecento milioni di lire (valutazione di Christie’s: un milione di dollari)
Prezzo a cui il vincitore dell’asta di Christie’s a New York si è aggudicato il manoscritto più antico di Archimede (X secolo): due milioni di dollari, tre miliardi e duecento milioni di lire (valutazione di Christie’s: un milione di dollari). Il manoscritto contiene l’unica copia del testo originale greco dei Galleggianti, in cui è formulata la legge che prende il suo nome, e il testo del Metodo sui Teoremi meccanici, una lunga lettera in cui Archimede illustra ad Eratostene, direttore della Biblioteca d’Egitto, il suo metodo di ricerca. Il Patriarca Ortodosso di Gerusalemme e il governo greco hanno perso la causa per rivendicarne la proprietà, ora il documento si trova alla Walters Art Gallery di Baltimora dove viene restaurato e decifrato.