Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  aprile 07 Mercoledì calendario

Occupazione. Stanziamenti previsti dal disegno di legge Collegato «ordinamentale» sull’occupazione: 3 miliardi e 700 milioni del fondo per le aree depresse concessi alla Svimez (con sede vicino a via Veneto, Roma); dieci miliardi all’anno per l’istituzione di «nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici» (8 miliardi di compenso agli esperti estranei alla pubblica amministrazione); 100 miliardi in due anni per l’istituzione di un «Fondo per il finanziamento a fondo perduto della progettazione preliminare» (compresi i compensi de personale degli uffici tecnici dell’amministrazione aggiudicatrice dell’appalto con un’indennità pari all’1% del costo preventivato del lavoro); 5 miliardi per emolumennti alla commissione di studio e indirizzo sul millennium bug; 20 miliardi di compenso ai «consiglieri di parità», gli esperti che devono veglliare sulla parità uomo-donna negli organismi per l’impiego; 800 milioni all’anno agli esperti che colaboreranno a scrivere le deleghe sugli ammortizzatori sociali

Occupazione. Stanziamenti previsti dal disegno di legge Collegato «ordinamentale» sull’occupazione: 3 miliardi e 700 milioni del fondo per le aree depresse concessi alla Svimez (con sede vicino a via Veneto, Roma); dieci miliardi all’anno per l’istituzione di «nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici» (8 miliardi di compenso agli esperti estranei alla pubblica amministrazione); 100 miliardi in due anni per l’istituzione di un «Fondo per il finanziamento a fondo perduto della progettazione preliminare» (compresi i compensi de personale degli uffici tecnici dell’amministrazione aggiudicatrice dell’appalto con un’indennità pari all’1% del costo preventivato del lavoro); 5 miliardi per emolumennti alla commissione di studio e indirizzo sul millennium bug; 20 miliardi di compenso ai «consiglieri di parità», gli esperti che devono veglliare sulla parità uomo-donna negli organismi per l’impiego; 800 milioni all’anno agli esperti che colaboreranno a scrivere le deleghe sugli ammortizzatori sociali