varie, 8 aprile 1999
"A livello europeo, noi siamo da sempre i più pacifisti di tutti" (Luigi Manconi sul ”Giornale” di martedì 30 marzo)
"A livello europeo, noi siamo da sempre i più pacifisti di tutti" (Luigi Manconi sul ”Giornale” di martedì 30 marzo). "Non mi sembra giusto che noi come al solito ci facciamo belli dei petti altrui" (Francesco Cossiga sul ”Giornale” di lunedì 29 marzo). "L’antinomia tra guerra e pace divide più di ogni altra cosa" (Fausto Bertinotti sulla ”Stampa” di martedì 30 marzo). "La differenza tra noi e Bertinotti è abissale, è la differenza che c’è tra le parole e le cose, tra i comunisti e D’Annunzio, tra chi costruisce pazientemente, vorrei dire togliattianamente, una linea politica e chi invece fa solo bei gesti" (Armando Cossutta sulla ”Stampa” di lunedì 29 marzo). "La sinistra delle lacrime e delle dichiarazioni all’Ansa non salva una vita" (Walter Veltroni sulla ”Repubblica” di giovedì 1 aprile). "La nostra sinistra è europea come le altre sinistre o è un caso a sé?" (Rocco Buttiglione sulla ”Stampa” di giovedì 1 aprile). "Morte le grandi ideologie abbiamo un problema di sopravvivenza alle nevrosi e alle difficoltà quotidiane" (Miuccia Prada sull’’Espresso” dell’1 aprile). "Le strutture pubbliche, anche quelle ritenute più forti, sono in realtà deboli" (Giulio Andreotti su ”Sette” dell’1 aprile). "Io sono molto presuntuoso" (Oliviero Diliberto sulla ”Repubblica” di mercoledì 31 marzo). "Un paese normale non può inquietarsi perché Caselli lascia Palermo o Borrelli il pool" (Giuseppe Ayala sull’’Unità” di mercoledì 31 marzo). "Ci vuole un senso alto della politica per il compito alto che ci attende" (Romano Prodi sulla ”Repubblica” di martedì 30 marzo). "La mia visione della vita è religiosa e, allo stesso tempo, laica perché democratica" (Tina Anselmi sulla ”Stampa” di domenica 28 marzo). "Cosa concilia di più il sonno di un libro di 400 pagine?" (Gianfranco Fini sul ”Messaggero” di martedì 30 marzo). "Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così aperta che il cervello caschi per terra" (Piero Angela sulla ”Stampa” di mercoledì 31 marzo). "In America si lavora bene e si vive male: in Italia si vive bene e si lavora male" (Rita Levi Montalcini sul ”Corriere della Sera” di mercoledì 31 marzo). "Mi piacerebbe continuare a illudermi di fare qualcosa di utile" (Michele Cucuzza sull’’Unità” di lunedì 29 marzo). "Dare consigli è scomodissimo" (Francesco Guccini sulla ”Repubblica” di domenica 28 marzo).