nn, 8 aprile 1999
"Io faccio le riforme, ma del consenso ho bisogno" (Oliviero Diliberto sulla ”Repubblica” di sabato 20 marzo)
"Io faccio le riforme, ma del consenso ho bisogno" (Oliviero Diliberto sulla ”Repubblica” di sabato 20 marzo). "Credo che se due orologi diversi segnano la stessa ora, forse bisogna iniziare a riflettere" (Ottaviano Del Turco sull’’Unità” di venerdì 19 marzo). "Qui non è questione che si esce. questione che si entra" (Achille Occhetto sull’’Unità” di sabato 20 marzo). "Non sono donna da luna di miele" (Barbara Pollastrini sull’’Unità” di lunedì 15 marzo). "Mi capita abbastanza spesso di indignarmi in esclusiva" (Giorgio La Malfa sul ”Giornale” di martedì 16 marzo). "Ci vuole l’Europa giudiziaria: l’unità monetaria e quella politica non bastano più" (Antonio Di Pietro sulla ”Stampa” di mercoledì 17 marzo). "L’asino scelto da Romano Prodi e Antonio Di Pietro è l’animale giusto: anticipa quel che succederà domani tra loro stessi, rievocando la storia del calcio dell’asino al leone morente. Non saprei dire però chi dei due farà la parte del leone: ognuno dei due pensa che sarà l’altro" (Francesco D’Onofrio sul ”Foglio” di mercoledì 17 marzo). "Ci sarebbe addirittura la possibilità che l’Italia accetti un aumento di 2.000 miliardi dei contributi da versare all’Unione Europea; il che potrebbe agevolare la candidatura Prodi" (Silvio Berlusconi sulla ”Stampa” di venerdì 19 marzo). "I candidati non sono delle persone, sono delle scelte funzionali ad un equilibrio e ad un sistema" (Ciriaco De Mita sul ”Giornale” di martedì 16 marzo). "La Costituzione va modificata come Dio comanda" (Massimo Cacciari sull’’Unità” di giovedì 18 marzo). "Non sarà un bel giorno per la democrazia quello in cui ci renderemo conto che le elezioni non servono a niente" (Cesare Salvi sul ”Corriere della Sera” di mercoledì 17 marzo). "Oggi ci sono troppi partiti finti, che hanno visibilità e ministri ma non militanti. Noi, al contrario, abbiamo militanti ma non visibilità" (Ugo Intini sulla ”Stampa” di domenica 14 marzo). "Ho sempre una schedina dell’Enalotto con la quale però non ho mai fatto più di tre punti" (Nicola Mancino sull’’Unità” di venerdì 19 marzo). "Segni è uno specialista in suicidi" (Giuliano Urbani sul ”Giornale” di martedì 16 marzo). "Mi va bene che si colpiscano i potenti, ma non inquanto potenti e basta" (Emanuele Macaluso sul ”Giornale” di sabato 20 marzo). "L’immigrazione selvaggia è l’iceberg che farà affondare questo sghangherato Titanic che è l’Italia di oggi" (Umberto Bossi sull’’Espresso” di venerdì 19 marzo). "Il destino dell’Europa è di rivivere le invasioni barbariche" (Gianfranco Miglio sul ”Giornale” di sabato 20 marzo).