8 aprile 1999
”Le sciagure degli ultimi anni sono state due: una è il vecchio referendum sul maggioritario, l’altra il pool di Mani pulite” (Umberto Bossi sulla ”Stampa” di giovedì 4 marzo)
”Le sciagure degli ultimi anni sono state due: una è il vecchio referendum sul maggioritario, l’altra il pool di Mani pulite” (Umberto Bossi sulla ”Stampa” di giovedì 4 marzo). ”Siamo i guardiani del faro dell’Ulivo” (Antonio Di Pietro sul ”Corriere della Sera” di venerdì 5 marzo). ”Una lista di ulivisti doc. come pensare di presentare il lievito da solo: immangiabile” (Sergio Mattarella sull’’Unità” di martedì 2 marzo). ”La politica imita l’economia. Ognuno lancia un’opa agli elettori” (Mino Martinazzoli sulla ”Stampa” di venerdì 5 marzo). ”Si può vincere nelle urne e poi perdere” (Pierferdinando Casini sulla ”Stampa” di venerdì 5 marzo). ”Sto nei ds, come potrei essere altrove, però sto fuori dai ds” (Claudio Petruccioli sull’’Unità” di venerdì 5 marzo). ”Se uno vede che qualcuno gli ha svuotato la piscina ne prende atto. Non ci si butta lo stesso” (Giuliano Amato sul ”Messaggero” di venerdì 5 marzo). ”D’Alema dice che non vuole morire democristiano... Non sa che si perde” (Gerardo Bianco sul ”Giornale” di martedì 2 marzo). ”In politica sono legittimi solo i sogni che si possono realizzare” (Sergio D’Antoni sul ”Messaggero” di martedì 2 marzo). ”’If you can’t beat them, join them”. Se non puoi batterli, unisciti a loro. Il problema dei ds è appunto che nessuno sembra aver voglia di join” (Michele Salvati su ”liberal” del 5 marzo). ”Dopo il referendum non avremo altro che l’asinello e l’elefante. E io voglio stare sull’elefante. Quello con la proboscide in su, che porta fortuna” (Diego Masi sulla ”Stampa” di giovedì 4 marzo). ”Con l’asinello il voto degli elettori sotto i dieci anni è assicurato” (Massimo Cacciari sulla ”Stampa” di domenica 28 febbraio). ”Per fare l’amore preferisco essere pagata, non pagare” (Marina Ripa di Meana sull’’Espresso” del 5 marzo).