Alessandra Comazzi, "Schermi. Le immagini del cinema, della televisione e del computer", Utet, 1999, 28 aprile 1999
«Oggi in Italia la ricezione attraverso l’etere è la più diffusa. Fra le reti dei concessionari pubblici, le reti dei concessionari privati e le oltre 870 emittenti locali, abbiamo in Italia più di 20
«Oggi in Italia la ricezione attraverso l’etere è la più diffusa. Fra le reti dei concessionari pubblici, le reti dei concessionari privati e le oltre 870 emittenti locali, abbiamo in Italia più di 20.000 impianti trasmittenti, che rappresentano oltre il 40% di tutti gli impianti radiotrasmittenti esistenti in Europa. Proprio in questo consiste la atipicità italiana, cioè nell’uso massiccio del mezzo ”radio terrestre”, come si chiama tecnicamente, e nello scarso uso del cavo e del satellite».