Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  aprile 28 Mercoledì calendario

«Il giorno in cui fu rapito Aldo Moro stava per andare in onda un film di riserva, francese, in cui, per combinazione, c’era un gatto che nel doppiaggio si chiamava Moro

«Il giorno in cui fu rapito Aldo Moro stava per andare in onda un film di riserva, francese, in cui, per combinazione, c’era un gatto che nel doppiaggio si chiamava Moro. E quindi risuonava più volte la frase: dov’è Moro, dov’è Moro? Per fortuna ce ne accorgemmo in tempo, quella sarebbe stata una bella gaffe. La televisione del monopolio aveva un’importanza mostruosa, e coloro che lavoravano alla Rai si sentivano in qualche modo investiti di una relativa responsabilità» (Claudio G. Fava).