Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  maggio 06 Giovedì calendario

Catechismo. Padre Gino Concetti, sull’omissione della voce ”Limbo” nell’indice del Catechismo universale promulgato da papa Wojtyla nel ’92 :«Oggi si tende a dare spazio agli elementi essenziali della Rivelazione, la vita eterna, di cui ha parlato Gesù, e la resurrezione

Catechismo. Padre Gino Concetti, sull’omissione della voce ”Limbo” nell’indice del Catechismo universale promulgato da papa Wojtyla nel ’92 :«Oggi si tende a dare spazio agli elementi essenziali della Rivelazione, la vita eterna, di cui ha parlato Gesù, e la resurrezione. La dottrina cristiana dice che Dio salva tutti coloro che hanno vissuto con senso di giustizia. da ritenersi che lo Spirito Santo, nei modi conosciuti da Dio, associ al mistero pasquale tutti. Anche i non cristiani. Quindi anche i giusti non cristiani possono andare in Paradiso. Perché l’idea centrale è che nessuno può salvarsi senza la grazia di Dio e quindi gli uomini hanno bisogno dei sacramenti. Ma Dio stesso non è vincolato ai sacramenti e per vie nascoste può raggiungere ogni uomo»