Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  maggio 07 Venerdì calendario

Miti. Sta per uscire in America l’ultimo episodio di Guerre stellari, The Phantom Menace. Il regista George Lucas: «Metto la Forza nel film per cercare di risvegliare un certo tipo di spiritualità nei giovani: più la fede in Dio che in un particolare sistema religioso

Miti. Sta per uscire in America l’ultimo episodio di Guerre stellari, The Phantom Menace. Il regista George Lucas: «Metto la Forza nel film per cercare di risvegliare un certo tipo di spiritualità nei giovani: più la fede in Dio che in un particolare sistema religioso. Volevo che i giovani iniziassero a porre domande sul mistero». Ha un’opinione o sta cercando la fede? «Penso che Dio esista. Non c’è dubbio. Non sono sicuro che cosa sia Dio o di quello che sappiamo di Dio. L’unica cosa che so della vita e della razza umana è che abbiamo da sempre tentato di costruire un qualche contesto per l’ignoto». La redenzione di Darth Vader, il cattivo: «Ovviamente esistono due aspetti nel motivo della redenzione in Guerre stellari. In ultima analisi, Vader è redento dai figli e soprattutto dall’avere figli. Perché questa è tutta la vita: procreare e crescere i figli»