Francesco Specchia, ìil Giornaleì 19/5/99, 19 maggio 1999
Scrittori. Nel primo decennio del secolo Emilio Salgari era lo scrittore più conteso (nel momento del suo massimo successo vendeva circa 150 mila copie a romanzo)
Scrittori. Nel primo decennio del secolo Emilio Salgari era lo scrittore più conteso (nel momento del suo massimo successo vendeva circa 150 mila copie a romanzo). L’editore Enrico Bemporad riuscì a strapparlo al concorrente Antonio Donath raddopiandogli il compenso fisso: diecimila lire l’anno (circa mezzo miliardo di oggi) in cambio della presentazione di quattro manoscritti. Compensi di altri scrittori italiani nei primi anni del ’900: Luigi Capuana 1.320 lire a libro, Marino Moretti 1.200 lire al libro.