Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  giugno 22 Martedì calendario

Opali. A Coober Pedy, 3.500 abitanti di 45 nazionalità, nel sud dell’Australia, si estrae il 95% della produzione mondiale di opali, per un valore di 40 milardi di lire all’anno

Opali. A Coober Pedy, 3.500 abitanti di 45 nazionalità, nel sud dell’Australia, si estrae il 95% della produzione mondiale di opali, per un valore di 40 milardi di lire all’anno. Costo della concessione, che dà il permesso di scavare sotto una superficie di 50 per 100 metri: 140 mila lire per 12 mesi. L’equipaggiamento minimo costa 34 milioni di lire, ma può arrivare a 340 milioni (molti si consorziano). Per sopravvivere alla calura del deserto si scavano le case sotto terra, i dugouts, dove si sente sempre odore di talco. «In un anno, a fare il ”colpaccio” da un milione di dollari (australiani, in lire un miliardo e trecento milioni, ndr) sono una o due persone e a rovinarsi da 50 a 100» (Jon James, un pioniere)