Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  giugno 22 Martedì calendario

Il regista Martin Scorsese: «Quando ero più giovane c’era un altro viaggio, di tipo religioso, che volevo fare: diventare prete

Il regista Martin Scorsese: «Quando ero più giovane c’era un altro viaggio, di tipo religioso, che volevo fare: diventare prete. Ma mi resi conto presto che la mia vera vocazione era il cinema. E non vedo conflitti tra chiesa e cinema tra sacro e profano; le differenze sono enormi, ma c’è anche una forte analogia tra una chiesa e una sala. Sono luoghi dove la gente si riunisce per condividere esperienze e memoria comuni. C’è una spiritualità in molti film, anche se non è qualcosa che può prendere il posto della fede, propria della natura umana».