Carlo Moretti, ìla Repubblicaî 4/7/99, 6 luglio 1999
Reperti. Negli Usa, in Sud Dakota, zona ricca di reperti fossili, c’è chi si arricchisce vendendo scheletri di tirannosauri rinvenuti nella sua proprietà
Reperti. Negli Usa, in Sud Dakota, zona ricca di reperti fossili, c’è chi si arricchisce vendendo scheletri di tirannosauri rinvenuti nella sua proprietà. Nel ’97 Sotheby’s mise all’asta per quindici miliardi di lire resti di un tirannosauro femmina,’Sue”. Il 4 luglio è scaduto il termine per partecipare all’asta virtuale sul sito www.ebay.com. Oggetto: spina dorsale, scapole, denti e cranio di Z-Rex, uno dei tre tirannosauri al mondo il cui scheletro è completo per più del 50%. Il paleontologo Dale Russel garantisce che il reperto, rinvenuto a Buffalo nel ’92 da alcuni bambini che giocavano nel ranch della famiglia Zimmersheid (da cui ”Z-Rex”), risale a 65 milioni di anni fa. Base d’asta 9 miliardi, in poco tempo si è arrivati a offerte di 15 miliardi