Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  luglio 11 Domenica calendario

Evaporazione. Tre anni fa è iniziata un’evaporazione eccezionale che ha abbassato il livello medio dell’acqua dei Grandi Laghi americani (245 mila chilometri quadrati, cinque sesti della superficie italiana): l’Erie è sceso di 43 centimetri, l’Ontario di 58, il Superiore di 16

Evaporazione. Tre anni fa è iniziata un’evaporazione eccezionale che ha abbassato il livello medio dell’acqua dei Grandi Laghi americani (245 mila chilometri quadrati, cinque sesti della superficie italiana): l’Erie è sceso di 43 centimetri, l’Ontario di 58, il Superiore di 16. Causa dell’evaporazione: aumento della temperatura invernale, diminuzione delle precipitazioni nella zona sopra e circostante i laghi, come conseguenza del passaggi di El Niño. Tra gi effetti immediati la difficoltà della navigazione delle imbarcazioni più grandi