Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  luglio 14 Mercoledì calendario

Consumi. Sempre più spesso in Arabia Saudita (produttrice del 25 per cento del petrolio del pianeta), si tagliano i rifornimenti alle industrie e ai grandi utenti per evitare che l’intero sistema vada in tilt

Consumi. Sempre più spesso in Arabia Saudita (produttrice del 25 per cento del petrolio del pianeta), si tagliano i rifornimenti alle industrie e ai grandi utenti per evitare che l’intero sistema vada in tilt. Nei periodi più caldi il 70 per cento dell’energia è consumata per alimentare gli impianti di aria condizionata (per preservare la tappezzeria dal clima desertico è consuetudine tra chi parte per le vacanze lasciare attivo il condizionatore). Temendo un’insufficienza della rete, che di questo passo in pochi anni dovrebbe triplicare la propria capacità, il governo ha iniziato una campagna di sensibilizazione al risparmio e previsto un cambiamento dei cicli di produzione delle aziende per sfruttare le fasce orarie di minor consumo