Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  luglio 21 Mercoledì calendario

Bollette. Per tre giorni due settimane fa «lo scudo nucleare russo contro eventuali attacchi missilistici» è rimasto sfornito di energia elettrica , causa il mancato pagamento di gran parte delle bollette dell’anno sorso e di quest’anno da parte dell’Undicesima Armata

Bollette. Per tre giorni due settimane fa «lo scudo nucleare russo contro eventuali attacchi missilistici» è rimasto sfornito di energia elettrica , causa il mancato pagamento di gran parte delle bollette dell’anno sorso e di quest’anno da parte dell’Undicesima Armata. La società elettrica locale, privatizzata, tagliando le forniture alla difesa antiaerea nella zona di Khabarovsk, estremo oriente siberiano, ha determinato il mancato funzionamento dei radar e delle pompe che conducono l’acqua corrente, e la sospensione delle radiotrasmissioni. Il servizio stampa delle Forze aerea ha dichiarato che sono entrati in funzione gruppi elettrogeni di emergenza e che il black-out non ha influito sull’efficienza bellica dei reparti interessati. Secondo il generale Anatoli Nogovitsin, capo di Stato Maggiore dell’Undicesiam Armata, si è trattato di «una inammissibile perdita di controllo sullo spazio aereo»