Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  luglio 22 Giovedì calendario

Finanziamenti. Il Senato ha approvato la legge che finanzia le scuole pubbliche: 800 miliardi in tre anni destinati a borse di studio per gli studenti di famiglie bisognose, di pari importo per chi frequenta scuole private e pubbliche; 347 miliardi in più alle scuole non statali (280 alle materne, 60 alle elementari, 7 per l’integrazione di portatori di handicap)

Finanziamenti. Il Senato ha approvato la legge che finanzia le scuole pubbliche: 800 miliardi in tre anni destinati a borse di studio per gli studenti di famiglie bisognose, di pari importo per chi frequenta scuole private e pubbliche; 347 miliardi in più alle scuole non statali (280 alle materne, 60 alle elementari, 7 per l’integrazione di portatori di handicap). Per un totale di 900 miliardi all’anno sborsati dallo Stato agli istituti privati