Il Messaggeroî 26/7/99, 28 luglio 1999
Potere. Il 19 per cento delle donne intervistate dal Network RadioMontecarlo si innamora di un uomo per il suo potere, il 15 per cento per i soldi, il 14 per cento per il fascino, il 12 per cento per il modo di parlare, il 10 per cento per come si veste, l’8 per cento per la sua bellezza, il 5 per cento per l’intelligenza, il 4 per cento per l’ironia, il 3 per cento per la sua cultura
Potere. Il 19 per cento delle donne intervistate dal Network RadioMontecarlo si innamora di un uomo per il suo potere, il 15 per cento per i soldi, il 14 per cento per il fascino, il 12 per cento per il modo di parlare, il 10 per cento per come si veste, l’8 per cento per la sua bellezza, il 5 per cento per l’intelligenza, il 4 per cento per l’ironia, il 3 per cento per la sua cultura. I più desiderati: il presidente Rai Roberto Zaccaria (18 per cento), votato per «il suo potere mediatico che proietterebbe fra i divi tv e le persone influenti»; l’avvocato Nino Marazzita (18 per cento), che «non fa mancare niente: posizione sociale, regali, attenzione»; l’industriale Marco Boglione (15 per cento), che «garantirebbe prestigio e solidità economica» col marchio ”Robe di Kappa”; il costruttore Alfio Marchini (12 per cento), «bello ricco e potente»; Silvio Berlusconi (10 per cento), «affascinante, potente e ricco». La psicologa Serenella Salomoni: « drammaticamente vero: oggi anche il processo di innamoramento femminile è legato più a elementi esterni che interni alla personalità maschile»