Alvar Gonz·lez-Palacios, "Le tre et", Longanesi 1999, 19 agosto 1999
Poesia ci può essere anche nelle vecchie carte d’archivio, e rammento di aver seguito il percorso umano di uno degli artigiani fiorentini che Carlo di Borbone portò al suo servizio a Napoli, tale Gaspare Donnini, il quale, mese dopo mese, esponeva ai suoi superiori i lavori da lui diretti
Poesia ci può essere anche nelle vecchie carte d’archivio, e rammento di aver seguito il percorso umano di uno degli artigiani fiorentini che Carlo di Borbone portò al suo servizio a Napoli, tale Gaspare Donnini, il quale, mese dopo mese, esponeva ai suoi superiori i lavori da lui diretti. Col passar degli anni si infilava in queste notule amministrative la storia della vita di un uomo, le doti delle figlie, la malattia della moglie, persino le spese per la trippa dei gatti, mentre la sua calligrafia si andava affievolendo, fino a che non lo colse la morte e la notula seguente venne redatta dal suo successore.