Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  agosto 19 Giovedì calendario

Poesia ci può essere anche nelle vecchie carte d’archivio, e rammento di aver seguito il percorso umano di uno degli artigiani fiorentini che Carlo di Borbone portò al suo servizio a Napoli, tale Gaspare Donnini, il quale, mese dopo mese, esponeva ai suoi superiori i lavori da lui diretti

Poesia ci può essere anche nelle vecchie carte d’archivio, e rammento di aver seguito il percorso umano di uno degli artigiani fiorentini che Carlo di Borbone portò al suo servizio a Napoli, tale Gaspare Donnini, il quale, mese dopo mese, esponeva ai suoi superiori i lavori da lui diretti. Col passar degli anni si infilava in queste notule amministrative la storia della vita di un uomo, le doti delle figlie, la malattia della moglie, persino le spese per la trippa dei gatti, mentre la sua calligrafia si andava affievolendo, fino a che non lo colse la morte e la notula seguente venne redatta dal suo successore.