Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  agosto 28 Sabato calendario

Il primo «bug» (cioé errore, in inglese significa insetto) della storia dei computer venne rilevato da Grace Hopper, contrammiraglio della Marina americana ed ingegnere informatico, alle 15 e 45 del 9 settembre 1945

Il primo «bug» (cioé errore, in inglese significa insetto) della storia dei computer venne rilevato da Grace Hopper, contrammiraglio della Marina americana ed ingegnere informatico, alle 15 e 45 del 9 settembre 1945. Il computer Harvard Mark II si era bloccato e la Hopper scoprì che la colpa era di una falena, rimasta incastrata e bruciata in uno dei relais della macchina.