Antonio Polito, ìla Repubblicaî 30/8/99, 31 agosto 1999
Pubblicando una guida a cento luoghi resi celebri da 67 film, il governo britannico ha inventato il turismo cinematografico
Pubblicando una guida a cento luoghi resi celebri da 67 film, il governo britannico ha inventato il turismo cinematografico. Tra le mete il mercato di Spitafields, nell’east End, al centro di un quartiere bengalese abitato da immigrati, dove è stato ambientato Shakespeare in Love; i circoli nautici sotto il ponte di Hammersmith, dove si diedero il primo bacio Gwineth Paltrow e il suo partner, in Sliding doors; Pimlico, set di Blow up; Twickenam, dove i Beatles girarono Help. La strada di Londra più battuta è Notting Hill, dove Richard Curtis girò l’omonimo film con Hugh Grant e Jiulia Roberts, ambientando la loro storia d’amore a casa sua: un appartamentino di due camere da letto ricavate da una chiesa sconsacrata (venduta dopo l’uscita del film per 3 miliardi e novecento milioni).