Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 01 Mercoledì calendario

Bendaggio. Ultima tecnica messa a punto negli Stati Uniti contro l’obesità: il bendaggio gastrico regolabile

Bendaggio. Ultima tecnica messa a punto negli Stati Uniti contro l’obesità: il bendaggio gastrico regolabile. Si sistema intorno alla parte alta dello stomaco un nastro di silicone regolabile, collegato a un piccolo serbatoio posto nello spessore della parete addominale. Così lo stomaco assume la forrma di una clessidra, costituita da una tasca gastrica di volume ridotto (la parte superiore) e da una camera più ampia al di sotto del bendaggio, comunicanti tra loro attraverso un orifizio del calibro di 12-14 milllimetri. Il bendaggio di silicone può essere gonfiato e sgonfiato, aggiungendo o togliendo liquido dal serbatoio (che viene punto in radioscopia, attraverso la cute): in questo modo si aggiusta il diametro dello sbocco della tasca, determinando precocemente senso di sazietà. Il bendggio, che è reversibile, non prevedendo sezioni, suture, asportazioni del tratto gastrointestinale, può essere applicato con due tecniche: la laparotomica (con apertura chirurgica dell’addome), e la laparoscopica (si lavora nella cavità addominale con strumenti sottili, collegati con un visore e introdotti attraverso microincisioni)